Eugene Diomi Ndongala e il Congo se sta storia continua
Leggi Tutto...
"L'indolente è il Siciliano, quello con la esse maiuscola, realista, disincantato, a volte cinico, ironico ed autoironico pronto a prendere in giro tutti ma prima di tutti se stesso" by Antonino Virtù
POL - Churchill e i cretini, Cossiga ascolta Di Pietro e....Roma, 26 set (Velino) - Il portavoce del Senatore a vita Francesco Cossiga rende noto il seguente comunicato dell’ex-Capo dello Stato su Di Pietro e Churchill: “Vedendo e sentendo parlare l’On. Antonio Di Pietro, un bravo ragazzo di cui tratta ampiamente la sentenza di archiviazione dell’azione penale promossa anni fa dalla Procura della Repubblica di Brescia, mi è venuto in mente un episodio della vita politico-parlamentare britannica. Quando Winston Churchill era, nel dopoguerra, mi sembra attorno al 1951-52, primo ministro di Sua Maestà Britannica, in una conferenza stampa un giornalista gli contestò il fatto che nella Camera dei Comuni sedessero dei cretini. Egli non si scompose, e replicò che questo fatto, innegabile, era la dimostrazione che il sistema costituzionale rappresentativo britannico era perfetto, in quanto pienamente rappresentativo, poiché, essendoci nel Paese una certa aliquota di cretini, era democratico che essi fossero equamente rappresentati alla Camera dei Comuni, e perciò era giusto e democratico che in essa sedessero, in ossequio alla volontà popolare membri del Parlamento che erano certamente cretini ma che, eletti da cretini, li rappresentavano, testimoniando quindi della democraticità del sistema. Mi sono poi chiesto e ancora mi chiedo perché mai mi fosse venuto in mente questo gustoso episodio ascoltando Antonio Di Pietro: ed ancora non riesco a darmi una risposta…”.
Una gnocca di 90/110 gr., una ramoscello di rosmarino, sale marino e peperoncino rosso secondo gusto comunque in quantità, gli aromi stimolano la turgidità della gnocca.
Prendere una gnocca, già cotta in precedenza nel suo brodo, portarla a temperatura tra i 37-38 gradi non di meno altrimenti si raffredda. Inserire un ramoscello di rosmarino biologico, evitate di inserire tronchetti o travi se ne rovinerebbe la composizione e potrebbe uscire sangue e rovinare il gusto. Mantenere nel suo brodo per cinque minuti e portare in tavola o a letto secondo preferenza. Iniziare la degustazione assaporandone dapprima l'odore. Quando le papille gustative sono stimolate al punto giusto, potete, ma con delicatezza, iniziare a portare in bocca, facendo bene attenzione nel perlustrare con la lingua la portata e scoprirne nei meandri delle pieghe il contenuto ed il sughetto racchiuso all'interno. E' un piatto molto delicato che si scioglie in bocca, evitate l'uso dei denti potreste spezzarne l'armonia, la pietanza si scioglie in bocca e per venirne al massimo godimento potrete rimestarla con l'uso della lingua. Al termine, dopo che sarete stati inondati dalla fragranza succosa, leccatevene anche le gocce depositatesi sulle labbra. Non utilizzare i fazzoletti per pulirvi potreste essere presi per incompetenti e volgari millantatori del buon gusto.
Accogliendo le richieste pervenute da diverse associazioni d'ispirazione liberale, sabato 4 ottobre 2008, ore 10.30, presso la sede romana dell'Opinione (Via del Corso 117) si terrà un incontro aperto non solo alle associazioni liberali che aderiscono al PDL ma anche ai media liberali on e off-line e ai think tank liberali.
Le associazioni possono annunciare la loro adesione e i blogger possono accreditarsi inviando una mail a info@neolib.euIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo This e-mail address is being protected from spambots, you need JavaScript enabled to view it .
(ANSA) - PALERMO, 22 SET - ‘Fra gli assunti per chiamata diretta come dirigente, con contratto quinquiennale, c’e’ anche la figlia dell’assessore al Personale Giovanni Ilarda, presso l’ufficio di gabinetto dell’assessorato regionale ai Beni culturali, dove gia’ prestano servizio 379 dirigenti’. Lo denunciano in una nota i sindacati dei lavoratori della Regione siciliana, Ugl, Sadirs/Cisas, Siad e Cobas/Codir.Da assessore Giovanni Ilarda, ex magistrato cooptato dal governatore Raffaele Lombardo nella sua giunta, ha avviato da alcuni mesi un’azione contro i ‘fannulloni’ e le assenze dei dipendenti regionali.’Nell’ambito dell’azione di contenimento dei costi, abbiamo chiesto al presidente Lombardo - si legge nella nota sindacale - di porre fine a queste contraddizioni tra la politica del rigore vantata da questo governo e dichiarata all’opinione pubblica e la triste realta’ che passa anche da questi scandalosi privilegi della politica’. ‘Inoltre - conclude la nota - auspichiamo che il dottor Ilarda, dopo quattro mesi, inizi a fare l’assessore avviando il confronto con i sindacati per rilanciare l’azione amministrativa nell’interesse dei cittadini’.